• Home
  • Statute
  • Conferences
  • Photo
  • Support us
  • Video
  • Forum
  • Romano Prodi

17 Jan

12:00

SESAME: Synchrotron-light for Experimental Science and Applications in the Middle East

Print / Stampa
- Posted in Diplomazia della Scienza 2017

La Fondazione per la Collaborazione tra i Popoli presenta:

SESAME: Synchrotron-light for Experimental Science and Applications in the Middle East

27 Gennaio 2017 ore 17.30
Presso la Johns Hopkins University Europe – Via Belmeloro 11 – Bologna

Un fascio di luce ha appena brillato, per la prima volta, all’interno di SESAME, Synchrotron-light for Experimental Science and Applications in the Middle East, il ‘sincrotrone di luce’ che sorge in Giordania, ad Allan, nel cuore del Medio Oriente. Tutto era cominciato con la coraggiosa decisione dell’UNESCO 15 anni fa, di costruire il pionieristico ‘sincrotrone di luce’ che oggi comincia a funzionare. Ora un po’ di quella sua luce che arriverà fino a Bologna.

La Fondazione per la Collaborazione tra i Popoli, presieduta dal prof. Romano Prodi, ha organizzato infatti, il 27 gennaio prossimo, con MIT Technology Review e Johns Hopkins University, SAIS European Center di Bologna, una presentazione del SESAME che sarà svolta dal Prof Chris Llewellyn Smith, Presidente del Consiglio di SESAME e Direttore della ricerca sulla Energia della Università di Oxford. L’incontro sarà concluso dal Prof. Romano Prodi.

Si tratta della prima delle quattro lezioni che la Fondazione bolognese ha messo in programma in preparazione di una Conferenza Internazionale sul ruolo della Diplomazia della Scienza per la costruzione della pace e della cooperazione che si svolgerà, sempre a Bologna, ad inizio primavera .

Già da tempo al centro del dibattito Politico in Europa e negli Stati Uniti, la Diplomazia della Scienza si è estesa come tema rilevante a Asia, Africa e Medio Oriente. Una recente Conferenza organizzata a Beirut dalla Università Euromediterranea (EMUNI) e dalla Commissione Europea, ha discusso del ruolo che essa può svolgere nel contrasto agli estremismi e addirittura al terrorismo.

Il cuore della riflessione che la Fondazione per la collaborazione tra i Popoli propone è la valutazione del ruolo che la scienza, terreno di confronto comune i cui risultati interessano e coinvolgono tutti i Paesi, possa svolgere quale strumento di diplomazia in favore dello scambio culturale e della cooperazione. Appare quindi naturale che il primo incontro in calendario sia dedicato al SESAME, uno straordinario modello di cooperazione globale sorto per il conseguimento di importanti traguardi scientifici. Oggi sotto l’egida dell’Unesco, SESAME infatti riunisce attorno allo stesso tavolo l’Autorità Nazionale Palestinese, il Bahrain, Cipro, l’Egitto, l’Iran, Israele, la Giordania, il Pakistan, la Turchia oltre all’Italia, la Francia, la Spagna, il Brasile, la Cina, la Germania, la Grecia, il Giappone, il Kuwait, la Russia, la Svezia, la Svizzera, gli Stati Uniti e la Gran Bretagna. L’Italia vi partecipa con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), Sapienza Università di Roma e Città della Scienza.

Lingua

  • English
  • Italiano

Activity status

  • Il Punto della situazione
    Brevi note sulle attività della Fondazione

Conferences


  • La nuova Europa
    Bologna 2021

    Bologna al Futuro
    Bologna 2020

    Dialoghi sul mondo 2018

    Connectivity as a human right
    Vatican City 2017

    (see / vedi slide)
    Science Diplomacy
    Bologna 2017

    Along The Silk
    Roads Venezia '16

    Roma
    2015

    Rimini
    2014

    Beijing
    2013

    Addis Ababa
    2012
    2nd Conference - Africa: 53
Countries, One Union - The New Challenges
    Washington
    2011
    1st Conference - Africa: 53 Countries, One Union
    Bologna
    2010

Contacts

  • Fondazione per la Collaborazione tra i Popoli
     
    VIA S. STEFANO 140
    40125 BOLOGNA
    Italia

    TEL: +39 051 227609
    FAX: +39 051 264813

Categories

  • Africa: 53 Countries, One Union (59)
  • Africa: 54 Countries, One Union (8)
  • Poverty Alleviation (3)
  • Dialogues about the World (10)
  • Diplomazia della Scienza 2017 (7)
  • Documents (9)
  • International (76)
    • Reflections about the world (73)
    • Voices from the World (2)
  • Chad Lake (7)
  • News (16)

Recent Posts

  • (Italiano) La nuova Europa: ciclo di conferenze 2021
  • (Italiano) Il punto della situazione di Settembre: Smart Working e nuove regole per il lavoro nel nuovo mondo
  • (Italiano) Il Punto della situazione di Maggio: la supremazia del sapere
  • (Italiano) Il Punto della situazione di Aprile: il Mediterraneo
  • Il Punto della situazione di Marzo: Internet come diritto umano

Blogroll

  • Forum Mondogrande
  • Romano Prodi
  • Video Fondazione
  • Video Romano Prodi

Archives

  • ►2021 (5)
    • October (1)
    • September (1)
    • May (1)
    • April (1)
    • March (1)
  • ►2020 (11)
    • November (1)
    • July (1)
    • June (7)
    • May (1)
    • March (1)
  • ►2019 (2)
    • January (2)
  • ►2018 (10)
    • November (2)
    • October (2)
    • June (1)
    • April (2)
    • March (1)
    • February (2)
  • ►2017 (8)
    • October (1)
    • May (1)
    • February (4)
    • January (2)
  • ►2016 (1)
    • July (1)
  • ►2015 (37)
    • November (6)
    • October (7)
    • September (7)
    • July (1)
    • June (2)
    • April (5)
    • March (4)
    • February (3)
    • January (2)
  • ►2014 (14)
    • December (2)
    • November (2)
    • October (2)
    • September (1)
    • July (3)
    • April (4)
  • ►2013 (6)
    • December (1)
    • October (3)
    • August (1)
    • June (1)
  • ►2012 (5)
    • May (4)
    • April (1)
  • ►2011 (10)
    • July (1)
    • June (9)
  • ►2010 (62)
    • December (3)
    • July (1)
    • May (58)
  • ►2009 (21)
    • December (2)
    • November (2)
    • October (1)
    • September (5)
    • July (1)
    • May (1)
    • March (5)
    • February (3)
    • January (1)
  • ►2008 (10)
    • December (2)
    • November (4)
    • October (3)
    • September (1)
  • Log in
  • Entries RSS
  • Comments RSS
  • WordPress.org
fondazionepopoli.org - Privacy policy
Press f for fullscreen.
spinner