• Home
  • Statuto
  • Conferenze
  • Foto
  • Sostienici
  • Video
  • Forum
  • Romano Prodi

La Fondazione

Affrontare le problematiche sociali, culturali, economiche, politiche del mondo, al fine di favorirne la soluzione grazie alle elaborazioni di nuove proposte di collaborazione nel contesto internazionale

To "face social, cultural, political issues in the world", developing and offering new proposals of cooperation in the International context.

Leggi tutto... [ it ]   [ en ]  

10 Jan

2017

Diplomazia della Scienza per lo sviluppo e la Pace

- Pubblicato in Diplomazia della Scienza 2017

Diplomazia della Scienza

La Diplomazia della Scienza già da tempo al centro del dibattito Politico in Europa e negli Stati Uniti, si è estesa recentemente, come tema rilevante, ad Asia, Africa e Medio Oriente. Una recente Conferenza organizzata a Beirut dalla Università Euromediterranea (EMUNI) e dalla Commissione Europea, ha discusso del ruolo della Diplomazia della Scienza per contrastare gli estremismi e addirittura il terrorismo.

In preparazione di una Conferenza Internazionale che si terrà a Bologna a inizio primavera, la Fondazione per la Collaborazione tra i Popoli, presieduta da Romano Prodi, ha organizzato 4 “lezioni” dei protagonisti ad alto livello di …

Leggi tutto... [ en ]   [ it ]  

18 Jul

2016

Conferenza Internazionale “Lungo le Vie della Seta”

- Pubblicato in Documenti

CONFERENZA INTERNAZIONALE “LUNGO LE VIE DELLA SETA”
10-11 luglio 2016
Venezia. Fondazione Giorgio Cini. Isola S.Giorgio Maggiore
Si è tenuta a Venezia, il 10 e 11 luglio 2016, la Conferenza internazionale “Along The Silk Roads”, “Lungo la Via della Seta”.

Organizzata da Fondazione per la Collaborazione tra i Popoli, Autorità Portuale di Venezia e Nankai University (Center for the SILK ROAD STUDIES), con il supporto di Binhai New Area (Special Economic Zone in Tianjin), in cooperazione con TWAI, Center For Mediterranean Area Studies e Università Ca’ Foscari, la conferenza ha riunito a Venezia, presso la Fondazione Giorgio Cini …

Leggi tutto... [ it ]   [ en ]  

25 Nov

2015

In Africa, povertà e bassi livelli di sanità e istruzione causati dalla cattiva governance

- Pubblicato in Riflessioni sul Mondo

Africa: cattiva governance e diseguaglianze sociali tra gli ostacoli allo sviluppo, i risultati di un convegno a Roma

Roma, 25 nov – (Agenzia Nova) – Importante crescita economica ma anche forti diseguaglianze sociali, cattiva governance e scarso sviluppo di alcuni settori vitali per l’economia dell’Africa. E’ un quadro piuttosto fosco quello dipinto oggi nel corso del convegno “Dinamiche e prospettive dell’africa sub-sahariana“, organizzato dal Circolo studi diplomatici di Roma. Ad aprire l’incontro e’ stato l’ex presidente del Consiglio dei ministri Romano Prodi di recente inviato speciale delle Nazioni Unite per il Sahel, il …

Leggi tutto... [ it ]  

23 Nov

2015

Cosa andiamo a bombardare? Occorre un forte accordo con la Russia

- Pubblicato in Riflessioni sul Mondo

Prodi: Cosa andiamo a bombardare? C’è della gente nelle città, non solo terroristi
Intervista di Giovanni Minoli a Romano Prodi su Mix24 del 23 novembre 2015

In Siria bombardare anche noi o no se si fa la coalizione? “Guardi la Germania, voglio dire: che cosa andiamo a bombardare?”. Così risponde l’ex presidente del Consiglio Romano Prodi a Mix24 di Giovanni Minoli su Radio 24.
Quindi la posizione del governo italiano è giusta?
“Sì”, risponde l’ex premier che conclude con un invito: “Restiamo seri, quando si bombardano le città si fa anche danno. C’è della gente nelle città, …

Leggi tutto... [ it ]  

21 Nov

2015

Un accordo politico fra tutte le grandi potenze deve precedere l’azione militare contro l’ISIS

- Pubblicato in Riflessioni sul Mondo

Prodi: l’Europa non c’è, vincono gli interessi nazionali

Intervista di Nando Santonastaso a Romano Prodi su Il Mattino del 21 novembre 2015

In quell’albergo di Bamako era sceso spesso anche lui, Romano Prodi, inviato dell’Onu in una delle zone più calde dell’Africa. «L’ultima volta circa un anno e mezzo fa – ricorda il Professore -: ce ne sono solo due nella capitale del Mali, quello preso d’assalto ha sempre ospitato non solo viaggiatori ma anche delegazioni diplomatiche, equipaggi di aerei francesi, funzionari di altri Stati. Alberghi un po’ particolari, insomma, dove si tengono …

Leggi tutto... [ it ]  
Pag. 8 ( 40 )««...567891011...203040...»»

Lingua

  • English
  • Italiano

Il Punto

  • Il Punto della situazione
    Brevi note sulle attività della Fondazione

Conferenze


  • La nuova Europa
    Bologna 2021

    Bologna al Futuro
    Bologna 2020

    Dialoghi sul mondo 2018

    Connectivity as a human right
    Vatican City 2017

    (see / vedi slide)
    Science Diplomacy
    Bologna 2017

    Along The Silk
    Roads Venezia '16

    Roma
    2015

    Rimini
    2014

    Beijing
    2013

    Addis Ababa
    2012
    2nd Conference - Africa: 53
Countries, One Union - The New Challenges
    Washington
    2011
    1st Conference - Africa: 53 Countries, One Union
    Bologna
    2010

Contatti

  • Fondazione per la Collaborazione tra i Popoli
     
    VIA S. STEFANO 140
    40125 BOLOGNA
    Italia

    TEL: +39 051 227609
    FAX: +39 051 264813

Categorie

  • Africa: 53 Paesi, Una Unione (59)
  • Africa: 54 Paesi, Una Unione (8)
  • African Women in Science Forum 2020 (1)
  • Bologna al Futuro (8)
  • Contrasto alla povertà (3)
  • Dialogues about the World (10)
  • Diplomazia della Scienza 2017 (7)
  • Documenti (9)
  • Il Punto della situazione (4)
  • Internazionale (76)
    • Riflessioni sul Mondo (73)
    • Voci dal Mondo (2)
  • La nuova Europa (1)
  • Lago Tchad (7)
  • Notizie (16)

Articoli recenti

  • La nuova Europa: ciclo di conferenze 2021
  • Il punto della situazione di Settembre: Smart Working e nuove regole per il lavoro nel nuovo mondo
  • Il Punto della situazione di Maggio: la supremazia del sapere
  • Il Punto della situazione di Aprile: il Mediterraneo
  • Il Punto della situazione di Marzo: Internet come diritto umano

Blogroll

  • Forum Mondogrande
  • Romano Prodi
  • Video Fondazione
  • Video Romano Prodi

Archivi

  • ►2021 (5)
    • ottobre (1)
    • settembre (1)
    • maggio (1)
    • aprile (1)
    • marzo (1)
  • ►2020 (11)
    • novembre (1)
    • luglio (1)
    • giugno (7)
    • maggio (1)
    • marzo (1)
  • ►2019 (2)
    • gennaio (2)
  • ►2018 (10)
    • novembre (2)
    • ottobre (2)
    • giugno (1)
    • aprile (2)
    • marzo (1)
    • febbraio (2)
  • ►2017 (8)
    • ottobre (1)
    • maggio (1)
    • febbraio (4)
    • gennaio (2)
  • ►2016 (1)
    • luglio (1)
  • ►2015 (37)
    • novembre (6)
    • ottobre (7)
    • settembre (7)
    • luglio (1)
    • giugno (2)
    • aprile (5)
    • marzo (4)
    • febbraio (3)
    • gennaio (2)
  • ►2014 (14)
    • dicembre (2)
    • novembre (2)
    • ottobre (2)
    • settembre (1)
    • luglio (3)
    • aprile (4)
  • ►2013 (6)
    • dicembre (1)
    • ottobre (3)
    • agosto (1)
    • giugno (1)
  • ►2012 (5)
    • maggio (4)
    • aprile (1)
  • ►2011 (10)
    • luglio (1)
    • giugno (9)
  • ►2010 (62)
    • dicembre (3)
    • luglio (1)
    • maggio (58)
  • ►2009 (21)
    • dicembre (2)
    • novembre (2)
    • ottobre (1)
    • settembre (5)
    • luglio (1)
    • maggio (1)
    • marzo (5)
    • febbraio (3)
    • gennaio (1)
  • ►2008 (10)
    • dicembre (2)
    • novembre (4)
    • ottobre (3)
    • settembre (1)
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
fondazionepopoli.org - Privacy policy
Premere f per fullscreen.
spinner