• Home
  • Statuto
  • Conferenze
  • Foto
  • Sostienici
  • Video
  • Forum
  • Romano Prodi

La Fondazione

Affrontare le problematiche sociali, culturali, economiche, politiche del mondo, al fine di favorirne la soluzione grazie alle elaborazioni di nuove proposte di collaborazione nel contesto internazionale

To "face social, cultural, political issues in the world", developing and offering new proposals of cooperation in the International context.

Leggi tutto... [ it ]   [ en ]  

5 Dec

2014

Dopo l’Irak, i terroristi minacciano Sinai e Sahel, possiamo vincerli solo con un coordinamento internazionale

- Pubblicato in Riflessioni sul Mondo

Romano Prodi: terrorism in Sinai and in Sahel is no less dangerous than in Irak. It must be answered with an international strategy

Intervew by Hend Elasyed Hani to Romano Prodi on Al-Ahram Daily of December 4th 2014

There is still an open dialogue with Europe in search of a strategy to counter terrorism in the region, in light of the coordination led by Egypt in the Mediterranean. Finally, the first step came with the announcement of the Egyptian Italian participation against terrorism during the visit by President Sisi.

In an interview for “Al-Ahram” over the …

Leggi tutto... [ it ]   [ en ]  

29 Nov

2014

Sconfiggere Ebola con una battaglia politica, economica e diplomatica

- Pubblicato in Riflessioni sul Mondo

”L’UE doveva aprirsi anche verso Sud. Ora subisce le crisi”

Intervista di Alberto Simoni a Romano Prodi su La Stampa del 29 novembre 2014

L’errore è stato quello di agire senza prevedere le conseguenze; come se la storia recente non avesse insegnato a guardare oltre la contingenza e il momento: “Prendete Iraq, Siria, Afghanistan, non mi pare che le guerre abbiano portato a situazioni migliori rispetto allo scenario pre bellico”.

Romano Prodi guarda la Libia e non si stupisce che il Paese che fu di Gheddafi sia caduto in una spirale di conflitto, laici contro …

Leggi tutto... [ ]  

25 Nov

2014

La disuguaglianza economica è un pericolo per la democrazia

- Pubblicato in Riflessioni sul Mondo

Regionali: Prodi, chi non vota lo fa perche’ non soddisfatto
(ANSA)Firenze,25 novembre – “L’espressione primitiva, immediata della democrazia e’ il voto: se uno non vota, vuol dire che non e’ soddisfatto”. Lo ha affermato Romano Prodi, ex presidente del Consiglio, a chi gli chiedeva se la disaffezione al voto, come visto anche alle ultime elezioni regionali in Italia, possa essere interpretata come un segnale di malessere della democrazia. Prodi ha parlato a margine della conferenza “Democracy and Human Rights in Decline?“, organizzata dal Rfk Center e dal Club di Madrid.

Secondo Prodi …

Leggi tutto... [ ]  

27 Oct

2014

Nel Mediterraneo l’Europa riprenda il ruolo che le spetta

- Pubblicato in Riflessioni sul Mondo

Euromed: Prodi “basta divisioni, Ue riprenda ruolo Mediterraneo”

(AGI) – Napoli, 27 ottobre – L’Europa deve avere coscienza del proprio ruolo nel Mediterraneo e superare “le divisioni” che ormai da anni le impediscono di avere politiche attive per l’area. E’ questo il messaggio che Romano Prodi lancera’ stasera da Napoli, all’apertura di un incontro per il decimo anniversario della Fondazione Anna Lindh. Si tratta di una finestra sul dialogo interculturale in un momento di crisi sociale e violenza senza precedenti per la sponda sud del Mare Nostrum. “Bisogna essere sinceri: …

Leggi tutto... [ ]  

14 Oct

2014

L’Africa: una priorità europea

- Pubblicato in Riflessioni sul Mondo

L’Afrique, une priorité européenne

Par Mario Pezzini (Directeur du Centre de Développement de l’OCDE) et Romano Prodi (Ancien Président de la Commission Européenne et ancien Envoyé Spécial des Nations Unies pour le Sahel) – Le Monde.fr – 14.10.2014

Quel regard l’Europe doit-elle porter sur l’Afrique ? Un jour les gros titres sont optimistes : elle est la région du monde à la plus forte croissance, avec une classe moyenne en expansion; le lendemain, les nouvelles tragiques d’attaques terroristes à grande échelle et de pandémie incontrôlée peignent un tableau autrement plus sombre.

Ce sont les deux faces d’…

Leggi tutto... [ ]  
Pag. 16 ( 40 )««...13141516171819...3040...»»

Lingua

  • English
  • Italiano

Il Punto

  • Il Punto della situazione
    Brevi note sulle attività della Fondazione

Conferenze


  • La nuova Europa
    Bologna 2021

    Bologna al Futuro
    Bologna 2020

    Dialoghi sul mondo 2018

    Connectivity as a human right
    Vatican City 2017

    (see / vedi slide)
    Science Diplomacy
    Bologna 2017

    Along The Silk
    Roads Venezia '16

    Roma
    2015

    Rimini
    2014

    Beijing
    2013

    Addis Ababa
    2012
    2nd Conference - Africa: 53
Countries, One Union - The New Challenges
    Washington
    2011
    1st Conference - Africa: 53 Countries, One Union
    Bologna
    2010

Contatti

  • Fondazione per la Collaborazione tra i Popoli
     
    VIA S. STEFANO 140
    40125 BOLOGNA
    Italia

    TEL: +39 051 227609
    FAX: +39 051 264813

Categorie

  • Africa: 53 Paesi, Una Unione (59)
  • Africa: 54 Paesi, Una Unione (8)
  • African Women in Science Forum 2020 (1)
  • Bologna al Futuro (8)
  • Contrasto alla povertà (3)
  • Dialogues about the World (10)
  • Diplomazia della Scienza 2017 (7)
  • Documenti (9)
  • Il Punto della situazione (4)
  • Internazionale (76)
    • Riflessioni sul Mondo (73)
    • Voci dal Mondo (2)
  • La nuova Europa (1)
  • Lago Tchad (7)
  • Notizie (16)

Articoli recenti

  • La nuova Europa: ciclo di conferenze 2021
  • Il punto della situazione di Settembre: Smart Working e nuove regole per il lavoro nel nuovo mondo
  • Il Punto della situazione di Maggio: la supremazia del sapere
  • Il Punto della situazione di Aprile: il Mediterraneo
  • Il Punto della situazione di Marzo: Internet come diritto umano

Blogroll

  • Forum Mondogrande
  • Romano Prodi
  • Video Fondazione
  • Video Romano Prodi

Archivi

  • ►2021 (5)
    • ottobre (1)
    • settembre (1)
    • maggio (1)
    • aprile (1)
    • marzo (1)
  • ►2020 (11)
    • novembre (1)
    • luglio (1)
    • giugno (7)
    • maggio (1)
    • marzo (1)
  • ►2019 (2)
    • gennaio (2)
  • ►2018 (10)
    • novembre (2)
    • ottobre (2)
    • giugno (1)
    • aprile (2)
    • marzo (1)
    • febbraio (2)
  • ►2017 (8)
    • ottobre (1)
    • maggio (1)
    • febbraio (4)
    • gennaio (2)
  • ►2016 (1)
    • luglio (1)
  • ►2015 (37)
    • novembre (6)
    • ottobre (7)
    • settembre (7)
    • luglio (1)
    • giugno (2)
    • aprile (5)
    • marzo (4)
    • febbraio (3)
    • gennaio (2)
  • ►2014 (14)
    • dicembre (2)
    • novembre (2)
    • ottobre (2)
    • settembre (1)
    • luglio (3)
    • aprile (4)
  • ►2013 (6)
    • dicembre (1)
    • ottobre (3)
    • agosto (1)
    • giugno (1)
  • ►2012 (5)
    • maggio (4)
    • aprile (1)
  • ►2011 (10)
    • luglio (1)
    • giugno (9)
  • ►2010 (62)
    • dicembre (3)
    • luglio (1)
    • maggio (58)
  • ►2009 (21)
    • dicembre (2)
    • novembre (2)
    • ottobre (1)
    • settembre (5)
    • luglio (1)
    • maggio (1)
    • marzo (5)
    • febbraio (3)
    • gennaio (1)
  • ►2008 (10)
    • dicembre (2)
    • novembre (4)
    • ottobre (3)
    • settembre (1)
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
fondazionepopoli.org - Privacy policy
Premere f per fullscreen.
spinner