• Home
  • Statuto
  • Conferenze
  • Foto
  • Sostienici
  • Video
  • Forum
  • Romano Prodi

La Fondazione

Affrontare le problematiche sociali, culturali, economiche, politiche del mondo, al fine di favorirne la soluzione grazie alle elaborazioni di nuove proposte di collaborazione nel contesto internazionale

To "face social, cultural, political issues in the world", developing and offering new proposals of cooperation in the International context.

Leggi tutto... [ it ]   [ en ]  

22 Aug

2013

Congratulazioni ai cittadini del Mali ed al Presidente Keita: un importante passo nel ripristino della pace e della democrazia

- Pubblicato in Documenti

Messaggio del Professor Romano Prodi, Inviato speciale del Segretario Generale dell’Onu per il Sahel, sulle elezioni presidenziali in Mali

L’inviato speciale del Segretario Generale dell’Onu per il Sahel, Professor Romano Prodi desidera far pervenire le proprie congratulazioni al popolo del Mali e al Presidente eletto Ibrahim Boubacar Keita per il pieno successo delle operazioni di voto.

Prodi inoltre riconosce all’altro candidato Soumaïla Cissé, il ruolo importante da lui sostenuto nell’ambito delle elezioni democratiche.
Il corretto svolgimento delle elezioni presidenziali rappresenta una pietra miliare nel processo di ripristino della pace e della democrazia in Mali. …

Leggi tutto... [ ]  

19 Jun

2013

Seminario sul Sahel a Bologna, Prodi presenterà i risultati al Consiglio di Sicurezza dell’ONU

- Pubblicato in Notizie

Bologna 19 giugno 2013

La Fondazione per la Collaborazione tra i Popoli presieduta dal Prof. Romano Prodi ha organizzato un seminario di studio sulla regione africana del Sahel, che si è tenuto lo scorso venerdì a Bologna alla Alma Graduate School di Villa Guastavillani.

Al seminario hanno partecipato accademici di università africane, rappresentanti delle Nazioni Unite, della Unione Europea, dell’Accademia di Scienze Sociali di Pechino e esperti della Università di Bologna.

Il seminario, che ha avuto come tematica lo sviluppo economico di Mali, Mauritania, Burkina Faso, Ciad, Niger faceva seguito ad …

Leggi tutto... [ ]  

30 May

2012

Conferenza “Africa: 54 Paesi, Una Unione” – Addis Ababa, 3-4 maggio 2012

- Pubblicato in Africa: 54 Paesi, Una Unione

GLI INTERVENTI ALLA CONFERENZA

(ricevuti al 30 maggio 2012)
Africa: 54 Paesi, Una Unione
Addis Ababa, 3-4 maggio, 2012
(la lingua ufficiale della conferenza è l’Inglese)
Organizzato da: Foundation for World Wide Cooperation
Woodrow Wilson International Center for Scholars
SAIS –Johns Hopkins University
In collaborazione con: African Union Commission
United Nations Economic Commission for Africa
United Nations Office to the African Union
Prima giornata: 3 Maggio – Cerimonia di apertura

Presso: African Union Headquarters, New Conference Center, Roosvelt Street, …

Leggi tutto... [ it ]   [ en ]  

9 May

2012

Da Addis Abeba un appello di pace e unità per lo sviluppo

- Pubblicato in Africa: 54 Paesi, Una Unione

Rassegna stampa di Vincenzo Giardina inviato di Misna ad Addis Abeba

AD ADDIS ABEBA, PER UN CONTINENTE PIÙ UNITO

(Misna) – L’integrazione come presupposto per la pace e lo sviluppo sostenibile del continente è oggi e domani il tema al centro di una conferenza ad Addis Abeba, organizzata dalla Fondazione per la collaborazione tra i popoli con il sostegno dell’Unione Africana e della Commissione economica dell’Onu per l’Africa.

In una nota diffusa dalla Fondazione, guidata dall’ex presidente della Commissione europea e primo ministro italiano Romano Prodi, si sottolinea che l’incontro “Africa: 54 Paesi, una unione” è …

Leggi tutto... [ ]  

3 May

2012

Considerazioni introduttive di Romano Prodi alla conferenza “Africa: 54 Countries, One Union”

- Pubblicato in Africa: 54 Paesi, Una Unione

Considerazioni introduttive di Romano Prodi alla conferenza  “Africa: 54 Paesi, Una Unione“.

3 Maggio 2012, Addis Ababa

Honourable Prime Minister Meles, honourable Ministers, Ambassadors, authorities, dear friends, after the interest raised by the conferences in Bologna and Washington, it’s my great pleasure to open the third conference “Africa: 54 Countries, One Union”.

Let me begin by pointing out that peace is still fragile in the African continent.

The hopes raised by the Arab Spring have not been fulfilled yet. Instability is affecting Libya, and Egypt is still struggling for a new …

Leggi tutto... [ ]  
Pag. 19 ( 40 )««...10...16171819202122...3040...»»

Lingua

  • English
  • Italiano

Il Punto

  • Il Punto della situazione
    Brevi note sulle attività della Fondazione

Conferenze


  • La nuova Europa
    Bologna 2021

    Bologna al Futuro
    Bologna 2020

    Dialoghi sul mondo 2018

    Connectivity as a human right
    Vatican City 2017

    (see / vedi slide)
    Science Diplomacy
    Bologna 2017

    Along The Silk
    Roads Venezia '16

    Roma
    2015

    Rimini
    2014

    Beijing
    2013

    Addis Ababa
    2012
    2nd Conference - Africa: 53
Countries, One Union - The New Challenges
    Washington
    2011
    1st Conference - Africa: 53 Countries, One Union
    Bologna
    2010

Contatti

  • Fondazione per la Collaborazione tra i Popoli
     
    VIA S. STEFANO 140
    40125 BOLOGNA
    Italia

    TEL: +39 051 227609
    FAX: +39 051 264813

Categorie

  • Africa: 53 Paesi, Una Unione (59)
  • Africa: 54 Paesi, Una Unione (8)
  • African Women in Science Forum 2020 (1)
  • Bologna al Futuro (8)
  • Contrasto alla povertà (3)
  • Dialogues about the World (10)
  • Diplomazia della Scienza 2017 (7)
  • Documenti (9)
  • Il Punto della situazione (4)
  • Internazionale (76)
    • Riflessioni sul Mondo (73)
    • Voci dal Mondo (2)
  • La nuova Europa (1)
  • Lago Tchad (7)
  • Notizie (16)

Articoli recenti

  • La nuova Europa: ciclo di conferenze 2021
  • Il punto della situazione di Settembre: Smart Working e nuove regole per il lavoro nel nuovo mondo
  • Il Punto della situazione di Maggio: la supremazia del sapere
  • Il Punto della situazione di Aprile: il Mediterraneo
  • Il Punto della situazione di Marzo: Internet come diritto umano

Blogroll

  • Forum Mondogrande
  • Romano Prodi
  • Video Fondazione
  • Video Romano Prodi

Archivi

  • ►2021 (5)
    • ottobre (1)
    • settembre (1)
    • maggio (1)
    • aprile (1)
    • marzo (1)
  • ►2020 (11)
    • novembre (1)
    • luglio (1)
    • giugno (7)
    • maggio (1)
    • marzo (1)
  • ►2019 (2)
    • gennaio (2)
  • ►2018 (10)
    • novembre (2)
    • ottobre (2)
    • giugno (1)
    • aprile (2)
    • marzo (1)
    • febbraio (2)
  • ►2017 (8)
    • ottobre (1)
    • maggio (1)
    • febbraio (4)
    • gennaio (2)
  • ►2016 (1)
    • luglio (1)
  • ►2015 (37)
    • novembre (6)
    • ottobre (7)
    • settembre (7)
    • luglio (1)
    • giugno (2)
    • aprile (5)
    • marzo (4)
    • febbraio (3)
    • gennaio (2)
  • ►2014 (14)
    • dicembre (2)
    • novembre (2)
    • ottobre (2)
    • settembre (1)
    • luglio (3)
    • aprile (4)
  • ►2013 (6)
    • dicembre (1)
    • ottobre (3)
    • agosto (1)
    • giugno (1)
  • ►2012 (5)
    • maggio (4)
    • aprile (1)
  • ►2011 (10)
    • luglio (1)
    • giugno (9)
  • ►2010 (62)
    • dicembre (3)
    • luglio (1)
    • maggio (58)
  • ►2009 (21)
    • dicembre (2)
    • novembre (2)
    • ottobre (1)
    • settembre (5)
    • luglio (1)
    • maggio (1)
    • marzo (5)
    • febbraio (3)
    • gennaio (1)
  • ►2008 (10)
    • dicembre (2)
    • novembre (4)
    • ottobre (3)
    • settembre (1)
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
fondazionepopoli.org - Privacy policy
Premere f per fullscreen.
spinner