• Home
  • Statuto
  • Conferenze
  • Foto
  • Sostienici
  • Video
  • Forum
  • Romano Prodi

La Fondazione

Affrontare le problematiche sociali, culturali, economiche, politiche del mondo, al fine di favorirne la soluzione grazie alle elaborazioni di nuove proposte di collaborazione nel contesto internazionale

To "face social, cultural, political issues in the world", developing and offering new proposals of cooperation in the International context.

Leggi tutto... [ it ]   [ en ]  

16 Jun

2011

Prodi: cooperazione internazionale fondata sul multilateralismo è la ricetta per l’integrazione africana

- Pubblicato in Notizie

AFRICA: PRODI, MULTILATERALISMO RICETTA PER INTEGRAZIONE =

(AGI) – Washington, 16 giu. – Una “nuova cooperazione internazionale” fondata sul multilateralismo per sostenere l’integrazione dell’Africa e superare cosi’ i problemi che affliggono il Continente nero. E’ questa la proposta emersa nel corso della conferenza “Africa 53 Stati – Una Unione. Le nuove sfide“, la due giorni di dibattito sulle prospettive di sviluppo africano organizzata dalla ‘Fondazione per la collaborazione tra i popoli’ di Romano Prodi, che si chiude oggi a Washington.

Al centro della discussione, il “momento delicatissimo” attraversato …

Leggi tutto... [ ]  

16 Jun

2011

Dobbiamo pensare al dopo-Gheddafi e difendere i frutti delle rivolte arabe

- Pubblicato in Notizie

L’ex premier presiede dal 2008 il gruppo di lavoro Onu-Unione Africana per le missioni di peacekeeping

“Ma con Tripoli non c’è più spazio per mediazioni”

«Dobbiamo pensare al dopo-Gheddafi e difendere i frutti delle rivolte arabe»

La crisi del Nord Africa è un grosso guaio per noi. Serve un nuovo disegno di difesa dei nostri interessi nell’area

Intervista di Massimo Gaggi su Il Corriere della Sera del 16 giugno 2011

Washington — «No, non mi pare che sulla Libia ci siano spazi per una mediazione. Chi conosce bene la situazione sostiene che la prima a non volerla è …

Leggi tutto... [ ]  

16 Jun

2011

Troppe contraddizioni sulle rivolte arabe, così l’Italia perderà peso in Nordafrica

- Pubblicato in Notizie

Romano Prodi a Washinton per presiedere la seconda conferenza internazionale “53 Countries One Union”

“Troppe contraddizioni sulle rivolte arabe così l’Italia perderà peso in Nordafrica” Aumenterà l’influenza di quei paesi che hanno strategie più chiare: Francia, Inghilterra Cina e Turchia

Intervista di Federico Rampini a Romano Prodi su La Repubblica del 16 giugno 2011

L’intervista – Dal nostro inviato federico Rampini, Washington –

«E’ ondivaga la politica dell’Italia verso il Nordafrica. Le oscillazioni italiane, i continui cambiamenti, non ci giovano in nessuno scenario, qualunque sia l’esito finale in Libia e altrove». Romano …

Leggi tutto... [ ]  

16 Jun

2011

Africa: solo la democrazia può garantire la prosperità

- Pubblicato in Notizie

AFRICA: PRODI, SOLO DEMOCRAZIA PUO’ GARANTIRE PROSPERITA’
CONFERENZA INTERNAZIONALE A WASHINGTON, NUOVE SFIDE CONTINENTE

Articolo di Cristiano del Riccio per ANSA

(ANSA) – WASHINGTON, 16 GIU – ‘Solo il raggiungimento di istituzioni democratiche puo’ garantire prosperita’ a lungo termine ai paesi dell’Africa’. Lo ha detto a Washington Romano Prodi, presidente della Fondazione per la Collaborazione tra i Popoli, che ha organizzato mercoledi’ e giovedi’ a Washington una conferenza internazionale sull’Africa intitolata ‘Africa, 53 Countries One Union – The New Challenges‘.

La conferenza, che e’ organizzata anche dal Woodrow Wilson …

Leggi tutto... [ ]  

15 Jun

2011

Prodi a Washington per conferenza internazionale sull’Africa

- Pubblicato in Notizie

AFRICA: PRODI A WASHINGTON PER CONFERENZA INTERNAZIONALE

(ANSA) – WASHINGTON, 15 GIU – La Fondazione per la Collaborazione tra i Popoli, presieduta da Romano Prodi, ha organizzato oggi e domani a Washington una conferenza internazionale sull’Africa intitolata ‘Africa, 53 Countries One Union – The New Challenges‘.

La conferenza, che e’ organizzata anche dal Woodrow Wilson International Center for Scholars e dalla SAIS John Hopkins University, segue di un anno un analogo evento tenuto nel maggio 2010 a Bologna.

Lo scopo della conferenza e’ quello di esaminare come …

Leggi tutto... [ ]  
Pag. 21 ( 40 )««...10...18192021222324...3040...»»

Lingua

  • English
  • Italiano

Il Punto

  • Il Punto della situazione
    Brevi note sulle attività della Fondazione

Conferenze


  • La nuova Europa
    Bologna 2021

    Bologna al Futuro
    Bologna 2020

    Dialoghi sul mondo 2018

    Connectivity as a human right
    Vatican City 2017

    (see / vedi slide)
    Science Diplomacy
    Bologna 2017

    Along The Silk
    Roads Venezia '16

    Roma
    2015

    Rimini
    2014

    Beijing
    2013

    Addis Ababa
    2012
    2nd Conference - Africa: 53
Countries, One Union - The New Challenges
    Washington
    2011
    1st Conference - Africa: 53 Countries, One Union
    Bologna
    2010

Contatti

  • Fondazione per la Collaborazione tra i Popoli
     
    VIA S. STEFANO 140
    40125 BOLOGNA
    Italia

    TEL: +39 051 227609
    FAX: +39 051 264813

Categorie

  • Africa: 53 Paesi, Una Unione (59)
  • Africa: 54 Paesi, Una Unione (8)
  • African Women in Science Forum 2020 (1)
  • Bologna al Futuro (8)
  • Contrasto alla povertà (3)
  • Dialogues about the World (10)
  • Diplomazia della Scienza 2017 (7)
  • Documenti (9)
  • Il Punto della situazione (4)
  • Internazionale (76)
    • Riflessioni sul Mondo (73)
    • Voci dal Mondo (2)
  • La nuova Europa (1)
  • Lago Tchad (7)
  • Notizie (16)

Articoli recenti

  • La nuova Europa: ciclo di conferenze 2021
  • Il punto della situazione di Settembre: Smart Working e nuove regole per il lavoro nel nuovo mondo
  • Il Punto della situazione di Maggio: la supremazia del sapere
  • Il Punto della situazione di Aprile: il Mediterraneo
  • Il Punto della situazione di Marzo: Internet come diritto umano

Blogroll

  • Forum Mondogrande
  • Romano Prodi
  • Video Fondazione
  • Video Romano Prodi

Archivi

  • ►2021 (5)
    • ottobre (1)
    • settembre (1)
    • maggio (1)
    • aprile (1)
    • marzo (1)
  • ►2020 (11)
    • novembre (1)
    • luglio (1)
    • giugno (7)
    • maggio (1)
    • marzo (1)
  • ►2019 (2)
    • gennaio (2)
  • ►2018 (10)
    • novembre (2)
    • ottobre (2)
    • giugno (1)
    • aprile (2)
    • marzo (1)
    • febbraio (2)
  • ►2017 (8)
    • ottobre (1)
    • maggio (1)
    • febbraio (4)
    • gennaio (2)
  • ►2016 (1)
    • luglio (1)
  • ►2015 (37)
    • novembre (6)
    • ottobre (7)
    • settembre (7)
    • luglio (1)
    • giugno (2)
    • aprile (5)
    • marzo (4)
    • febbraio (3)
    • gennaio (2)
  • ►2014 (14)
    • dicembre (2)
    • novembre (2)
    • ottobre (2)
    • settembre (1)
    • luglio (3)
    • aprile (4)
  • ►2013 (6)
    • dicembre (1)
    • ottobre (3)
    • agosto (1)
    • giugno (1)
  • ►2012 (5)
    • maggio (4)
    • aprile (1)
  • ►2011 (10)
    • luglio (1)
    • giugno (9)
  • ►2010 (62)
    • dicembre (3)
    • luglio (1)
    • maggio (58)
  • ►2009 (21)
    • dicembre (2)
    • novembre (2)
    • ottobre (1)
    • settembre (5)
    • luglio (1)
    • maggio (1)
    • marzo (5)
    • febbraio (3)
    • gennaio (1)
  • ►2008 (10)
    • dicembre (2)
    • novembre (4)
    • ottobre (3)
    • settembre (1)
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
fondazionepopoli.org - Privacy policy
Premere f per fullscreen.
spinner