• Home
  • Statuto
  • Conferenze
  • Foto
  • Sostienici
  • Video
  • Forum
  • Romano Prodi

La Fondazione

Affrontare le problematiche sociali, culturali, economiche, politiche del mondo, al fine di favorirne la soluzione grazie alle elaborazioni di nuove proposte di collaborazione nel contesto internazionale

To "face social, cultural, political issues in the world", developing and offering new proposals of cooperation in the International context.

Leggi tutto... [ it ]   [ en ]  

29 Oct

2021

La nuova Europa: ciclo di conferenze 2021

- Pubblicato in La nuova Europa, Notizie

La nuova Europa

L’epidemia ha cambiato la percezione di noi europei su molte cose della nostra vita ed in particolare sull’economia e sulle istituzioni politiche europee.
La crisi ha portato i componenti dell’Unione ad un maggior senso di solidarietà. Bisogna spingersi decisamente su questa strada per arrivare ad una nuova visione della realtà e del nostro posto nel mondo e per costruire una nuova Europa più solidale.
Ciascuna conferenza verrà introdotta da Romano Prodi

A new Europe: Competition, industrial policy, taxation
21 ottobre 2021, dalle 18:15 …

Leggi tutto... [ it ]  

5 Sep

2021

Il punto della situazione di Settembre: Smart Working e nuove regole per il lavoro nel nuovo mondo

- Pubblicato in Il Punto della situazione

Ripresa al ralenti: la visione che serve sul lavoro a distanza

Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 05 settembre 2021

La pandemia ha cambiato e sta cambiando il mondo del lavoro. Non si sa bene come perché il fenomeno è in corso. I dati disponibili non ci offrono infatti un’interpretazione condivisa e non abbiamo ricerche sistematiche a livello internazionale.

Partiamo però da alcuni fatti: nonostante la ripresa non abbia ancora riportato l’economia al livello precedente alla crisi, abbiamo oggettivi segnali di pesanti difficoltà a trovare lavoratori disposti ad accettare occupazioni prima normalmente appetibili.

Problema che tocca la gran parte …

Leggi tutto... [ ]  

1 May

2021

Il Punto della situazione di Maggio: la supremazia del sapere

- Pubblicato in Il Punto della situazione

Un comitato di tecnici per salvare l’ambiente e la ripresa economica
Dopo la approvazione del Decreto Semplificazione, abbiamo ritenuto utile mettere on line, sul sito della Fondazione, questa nostra raccolta di commenti che nasce da un editoriale di Romano Prodi e Alberto Clò pubblicato recentemente su ‘il Messaggero’ col titolo ‘La supremazia del sapere’
Ciò facendo, si allarga il tema ‘Energia e clima’ a quelli non meno importanti di Trasporti, Logistica, Digitalizzazione per Città intelligenti (Smart Cities) e amministrazione, tutti oggetto del Decreto Semplificazione.
Alessandro Ovi
 
La supremazia del sapere

Energia e Emissioni di …

Leggi tutto... [ ]  

1 Apr

2021

Il Punto della situazione di Aprile: il Mediterraneo

- Pubblicato in Il Punto della situazione

 
Da focolaio di scontri a incrocio di conoscenze accademiche

 

I segnali di questo processo sono ancora deboli ma ben chiari e promettenti.

Lo si legge nella sintesi qui riportata di un recente editoriale sul Messaggero del Prof Prodi e dal commento che lo ha seguito da parte di Isayvani Naicker Direttrice della Accademia Africana delle Scienze , la proposta è di far nascere sulle sponde …

Leggi tutto... [ it ]  

1 Mar

2021

Il Punto della situazione di Marzo: Internet come diritto umano

- Pubblicato in Il Punto della situazione

 

Breve cronaca delle attività della “Fondazione per la Collaborazione tra i Popoli” per promuovere la definizione della connettività a Internet come diritto umano.
Dalle prime riflessioni alla Conferenza di Roma presso la Accademia Pontificia

Tutto è iniziato all’inizio del 2017 quando, essendo stata coinvolta per molti anni nei problemi dell’Africa, era stata evidente per la Fondazione per la Collaborazione tra i Popoli (Presidente Romano Prodi), la grande differenza, in termini di sviluppo tra aree con …

Leggi tutto... [ it ]  
Pag. 1 ( 40 )1234567...203040...»»

Lingua

  • English
  • Italiano

Il Punto

  • Il Punto della situazione
    Brevi note sulle attività della Fondazione

Conferenze


  • La nuova Europa
    Bologna 2021

    Bologna al Futuro
    Bologna 2020

    Dialoghi sul mondo 2018

    Connectivity as a human right
    Vatican City 2017

    (see / vedi slide)
    Science Diplomacy
    Bologna 2017

    Along The Silk
    Roads Venezia '16

    Roma
    2015

    Rimini
    2014

    Beijing
    2013

    Addis Ababa
    2012
    2nd Conference - Africa: 53
Countries, One Union - The New Challenges
    Washington
    2011
    1st Conference - Africa: 53 Countries, One Union
    Bologna
    2010

Contatti

  • Fondazione per la Collaborazione tra i Popoli
     
    VIA S. STEFANO 140
    40125 BOLOGNA
    Italia

    TEL: +39 051 227609
    FAX: +39 051 264813

Categorie

  • Africa: 53 Paesi, Una Unione (59)
  • Africa: 54 Paesi, Una Unione (8)
  • African Women in Science Forum 2020 (1)
  • Bologna al Futuro (8)
  • Contrasto alla povertà (3)
  • Dialogues about the World (10)
  • Diplomazia della Scienza 2017 (7)
  • Documenti (9)
  • Il Punto della situazione (4)
  • Internazionale (76)
    • Riflessioni sul Mondo (73)
    • Voci dal Mondo (2)
  • La nuova Europa (1)
  • Lago Tchad (7)
  • Notizie (16)

Articoli recenti

  • La nuova Europa: ciclo di conferenze 2021
  • Il punto della situazione di Settembre: Smart Working e nuove regole per il lavoro nel nuovo mondo
  • Il Punto della situazione di Maggio: la supremazia del sapere
  • Il Punto della situazione di Aprile: il Mediterraneo
  • Il Punto della situazione di Marzo: Internet come diritto umano

Blogroll

  • Forum Mondogrande
  • Romano Prodi
  • Video Fondazione
  • Video Romano Prodi

Archivi

  • ►2021 (5)
    • ottobre (1)
    • settembre (1)
    • maggio (1)
    • aprile (1)
    • marzo (1)
  • ►2020 (11)
    • novembre (1)
    • luglio (1)
    • giugno (7)
    • maggio (1)
    • marzo (1)
  • ►2019 (2)
    • gennaio (2)
  • ►2018 (10)
    • novembre (2)
    • ottobre (2)
    • giugno (1)
    • aprile (2)
    • marzo (1)
    • febbraio (2)
  • ►2017 (8)
    • ottobre (1)
    • maggio (1)
    • febbraio (4)
    • gennaio (2)
  • ►2016 (1)
    • luglio (1)
  • ►2015 (37)
    • novembre (6)
    • ottobre (7)
    • settembre (7)
    • luglio (1)
    • giugno (2)
    • aprile (5)
    • marzo (4)
    • febbraio (3)
    • gennaio (2)
  • ►2014 (14)
    • dicembre (2)
    • novembre (2)
    • ottobre (2)
    • settembre (1)
    • luglio (3)
    • aprile (4)
  • ►2013 (6)
    • dicembre (1)
    • ottobre (3)
    • agosto (1)
    • giugno (1)
  • ►2012 (5)
    • maggio (4)
    • aprile (1)
  • ►2011 (10)
    • luglio (1)
    • giugno (9)
  • ►2010 (62)
    • dicembre (3)
    • luglio (1)
    • maggio (58)
  • ►2009 (21)
    • dicembre (2)
    • novembre (2)
    • ottobre (1)
    • settembre (5)
    • luglio (1)
    • maggio (1)
    • marzo (5)
    • febbraio (3)
    • gennaio (1)
  • ►2008 (10)
    • dicembre (2)
    • novembre (4)
    • ottobre (3)
    • settembre (1)
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
fondazionepopoli.org - Privacy policy
Premere f per fullscreen.
spinner