• Home
  • Statuto
  • Conferenze
  • Foto
  • Sostienici
  • Video
  • Forum
  • Romano Prodi

La Fondazione

Affrontare le problematiche sociali, culturali, economiche, politiche del mondo, al fine di favorirne la soluzione grazie alle elaborazioni di nuove proposte di collaborazione nel contesto internazionale

To "face social, cultural, political issues in the world", developing and offering new proposals of cooperation in the International context.

Leggi tutto... [ it ]   [ en ]  

25 Apr

2015

Con questi leader l’Europa fallisce

- Pubblicato in Riflessioni sul Mondo

Prodi: «Con questi leader l’Europa fallisce»

Intervista di Carlo Lania a Romano Prodi su Il Manifesto del 25 aprile 2015

Intervista al manifesto. L’ex presidente della commissione europea Romano Prodi: «Su immigrazione e accoglienza il consiglio europeo non ha detto niente. Mi aspettavo di più, ma sono abituato alle delusioni». «Parlare di affondare i barconi soddisfa solo la demagogia». E su Renzi: «La migliore pubblicità al mio libro l’ha fatta proprio lui»
condividi

Deluso dal con­si­glio euro­peo? «Vera­mente non mi aspet­tavo niente di più di quel poco che è stato deciso». Affon­dare i bar­coni degli sca­fi­sti? «Dovreb­bero spie­garmi come …

Leggi tutto... [ ]  

22 Apr

2015

Un accordo fra le grandi potenze è l’unica via per fermare la guerra in Libia

- Pubblicato in Riflessioni sul Mondo

Crisi libica: la soluzione nelle mani delle grandi potenze

Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 22 aprile 2015

Abbiamo pianto per una tragedia che non ha precedenti nella pur desolante storia dell’emigrazione mediterranea. Adesso dobbiamo fare di tutto perché questa tragedia non si ripeta.

Partiamo tuttavia dal fatto che le condizioni che spingono oggi ad emigrare continueranno per lungo lungo tempo.

Esse sono il frutto della guerra e della fame, due spettri che ci accompagneranno all’infinito se non si interverrà con forza e determinazione. Le guerre infatti ci circondano (dal Medio …

Leggi tutto... [ it ]  

22 Apr

2015

Fermare la frammentazione della Libia. Un intervento militare porterà a un disastro

- Pubblicato in Riflessioni sul Mondo

Prodi: «O intesa fra i Grandi o problema senza fine»

Intervista di Eugenio Fatigante a Romano Prodi su Avvenire del 22 aprile 2015

Davanti al dramma disperato dei migranti Romano Prodi non crede più di tanto, per le soluzioni di breve periodo, a ipotesi tipo il blocco navale o le azioni anti-scafisti quanto a «moltiplicare l’impegno europeo». Lo sguardo, però, è rivolto soprattutto all’orizzonte lungo, dove l’ex presidente della Commissione europea vede come «condizione indispensabile» un accordo mondiale sulla Libia a livello di grandi potenze, spinte dagli interessi in campo, ma …

Leggi tutto... [ it ]  

15 Apr

2015

La commissione Italia-Africa: uno strumento fondamentale per costruire un futuro comune

- Pubblicato in Riflessioni sul Mondo

Prodi: “Fondamentale instaurare rapporti con l’Africa”
L’ex premier in Sala Tricolore con le delegazione di 25 Paesi del Vecchio continente. Il sindaco Vecchi: “Fare di Reggio Emilia un punto di riferimento permanente, rendendo la città sede di una Commissione paritetica”

Articolo su La Gazzetta di Reggio del 14 aprile 2015

REGGIO EMILIA. E’ emerso un interesse forte e condiviso, da parte delle delegazioni diplomatiche di 25 Paesi dell’Africa riunite stamattina in Sala del Tricolore, a realizzare quanto proposto dal sindaco Luca Vecchi: “Fare di Reggio Emilia – ha detto il primo cittadino – un punto di …

Leggi tutto... [ it ]  

12 Apr

2015

Il terrorismo si sconfigge con una grande alleanza che ne secchi le radici

- Pubblicato in Riflessioni sul Mondo

Il terrorismo si può battere solo chiudendo i rubinetti

Articolo di Romno Prodi su Il Messaggero del 12 aprile 2015

Da ormai troppi anni il Mediterraneo, l’Africa e il Medio Oriente sono teatro di tensioni senza fine. L’eterno conflitto afghano, la guerra fra Iran ed Iraq, l’incomprensibile massacro fra Etiopia ed Eritrea, la guerra irachena e, infine, la tragedia libica hanno causato milioni di morti e immani sofferenze umane. A questi eventi bellici si sono aggiunte guerre civili interne e, infine, crescenti episodi di terrorismo, spinti sempre di più da fanatismi di …

Leggi tutto... [ it ]  
Pag. 13 ( 40 )««...10111213141516...203040...»»

Lingua

  • English
  • Italiano

Il Punto

  • Il Punto della situazione
    Brevi note sulle attività della Fondazione

Conferenze


  • La nuova Europa
    Bologna 2021

    Bologna al Futuro
    Bologna 2020

    Dialoghi sul mondo 2018

    Connectivity as a human right
    Vatican City 2017

    (see / vedi slide)
    Science Diplomacy
    Bologna 2017

    Along The Silk
    Roads Venezia '16

    Roma
    2015

    Rimini
    2014

    Beijing
    2013

    Addis Ababa
    2012
    2nd Conference - Africa: 53
Countries, One Union - The New Challenges
    Washington
    2011
    1st Conference - Africa: 53 Countries, One Union
    Bologna
    2010

Contatti

  • Fondazione per la Collaborazione tra i Popoli
     
    VIA S. STEFANO 140
    40125 BOLOGNA
    Italia

    TEL: +39 051 227609
    FAX: +39 051 264813

Categorie

  • Africa: 53 Paesi, Una Unione (59)
  • Africa: 54 Paesi, Una Unione (8)
  • African Women in Science Forum 2020 (1)
  • Bologna al Futuro (8)
  • Contrasto alla povertà (3)
  • Dialogues about the World (10)
  • Diplomazia della Scienza 2017 (7)
  • Documenti (9)
  • Il Punto della situazione (4)
  • Internazionale (76)
    • Riflessioni sul Mondo (73)
    • Voci dal Mondo (2)
  • La nuova Europa (1)
  • Lago Tchad (7)
  • Notizie (16)

Articoli recenti

  • La nuova Europa: ciclo di conferenze 2021
  • Il punto della situazione di Settembre: Smart Working e nuove regole per il lavoro nel nuovo mondo
  • Il Punto della situazione di Maggio: la supremazia del sapere
  • Il Punto della situazione di Aprile: il Mediterraneo
  • Il Punto della situazione di Marzo: Internet come diritto umano

Blogroll

  • Forum Mondogrande
  • Romano Prodi
  • Video Fondazione
  • Video Romano Prodi

Archivi

  • ►2021 (5)
    • ottobre (1)
    • settembre (1)
    • maggio (1)
    • aprile (1)
    • marzo (1)
  • ►2020 (11)
    • novembre (1)
    • luglio (1)
    • giugno (7)
    • maggio (1)
    • marzo (1)
  • ►2019 (2)
    • gennaio (2)
  • ►2018 (10)
    • novembre (2)
    • ottobre (2)
    • giugno (1)
    • aprile (2)
    • marzo (1)
    • febbraio (2)
  • ►2017 (8)
    • ottobre (1)
    • maggio (1)
    • febbraio (4)
    • gennaio (2)
  • ►2016 (1)
    • luglio (1)
  • ►2015 (37)
    • novembre (6)
    • ottobre (7)
    • settembre (7)
    • luglio (1)
    • giugno (2)
    • aprile (5)
    • marzo (4)
    • febbraio (3)
    • gennaio (2)
  • ►2014 (14)
    • dicembre (2)
    • novembre (2)
    • ottobre (2)
    • settembre (1)
    • luglio (3)
    • aprile (4)
  • ►2013 (6)
    • dicembre (1)
    • ottobre (3)
    • agosto (1)
    • giugno (1)
  • ►2012 (5)
    • maggio (4)
    • aprile (1)
  • ►2011 (10)
    • luglio (1)
    • giugno (9)
  • ►2010 (62)
    • dicembre (3)
    • luglio (1)
    • maggio (58)
  • ►2009 (21)
    • dicembre (2)
    • novembre (2)
    • ottobre (1)
    • settembre (5)
    • luglio (1)
    • maggio (1)
    • marzo (5)
    • febbraio (3)
    • gennaio (1)
  • ►2008 (10)
    • dicembre (2)
    • novembre (4)
    • ottobre (3)
    • settembre (1)
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
fondazionepopoli.org - Privacy policy
Premere f per fullscreen.
spinner