• Home
  • Statuto
  • Conferenze
  • Foto
  • Sostienici
  • Video
  • Forum
  • Romano Prodi

La Fondazione

Affrontare le problematiche sociali, culturali, economiche, politiche del mondo, al fine di favorirne la soluzione grazie alle elaborazioni di nuove proposte di collaborazione nel contesto internazionale

To "face social, cultural, political issues in the world", developing and offering new proposals of cooperation in the International context.

Leggi tutto... [ it ]   [ en ]  

21 Sep

2014

Solo una grande alleanza potrà fermare il nuovo terrorismo

- Pubblicato in Riflessioni sul Mondo

La strategia USA. Più cervello meno muscoli nella guerra al terrorismo

Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 21 settembre 2014

All’inizio del secondo mandato Obama aveva concentrato l’attenzione della sua politica estera sulla Cina e sulle aree circostanti. Tutto il resto era secondario. L’Ucraina non era ancora arrivata ad un livello intollerabile di tensione e il Medio Oriente sembrava perdere l’importanza prioritaria che aveva avuto in passato. Gli esperti di politica internazionale pensavano inoltre che quest’importanza sarebbe ulteriormente diminuita. Essa si era infatti sempre fondata su due pilastri indiscutibili: la protezione di …

Leggi tutto... [ ]  

27 Jul

2014

Risolvere l’emergenza in Libia: l’unica via per fermare l’esodo di chi fugge da fame e guerra

- Pubblicato in Lago Tchad, Riflessioni sul Mondo

La tragedia dei migranti e l’inferno della Libia

Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 27 luglio 2014

Gli arrivi dei migranti sulle nostre coste aumentano ad un ritmo impressionante. Si potrebbero accumulare statistiche su statistiche ma basta ricordare alcuni dati (già sottolineati sul Messaggero del 24 luglio da Marco Ventura) per capire a che punto siamo arrivati e dove stiamo andando. Nel 2012 sono sbarcati in Italia 13.267 migranti. Essi sono saliti a 42.925 nel 2013 ma sono già più di ottantamila oggi e si pensa arriveranno oltre i 120mila alla fine di agosto.

Questi …

Leggi tutto... [ ]  

16 Jul

2014

Salvare il Lago Tchad è condizione indispensabile per la pace e lo sviluppo nel Sahel e in Africa

- Pubblicato in Lago Tchad, Riflessioni sul Mondo

Una risorsa dalla quale dipendono trenta milioni di persone

UNA SPERANZA DI PACE: SALVARE IL LAGO TCHAD

Articolo di Romano Prodi su Le Monde Diplomatique di luglio 2014
(Lire ici l’article en francais)

Nel cuore del Sahel, il lago Tchad rischia di scomparire. La sua rivitalizzazione è tanto più indispensabile in quanto favorirebbe la pace in una regione instabile. Romano Prodi, ex presidente della Commissione europea, è impegnato nella riuscita del programma di salvaguardia.

Il Lago Tchad si trova nel cuore di una regione dell’Africa centrale caratterizzata da una desertificazione galoppante …

Leggi tutto... [ ]  

16 Jul

2014

Sauvegarder le lac Tchad est une condition indispensable pour la paix et le développement dans le Sahel et en Afrique

- Pubblicato in Lago Tchad, Riflessioni sul Mondo

Una ressource dont dépendent trente millions de personnes

LE SAUVETAGE DU LAC TCHAD, ESPOIR DE PAIX

Article par Romano Prodi* sur Le Monde Diplomatique, juillet 2014
(leggi qui l’articolo in italiano)
Rare ressource en eau pour un bassin de trente millions d’habitants au coeur du Sahel, le lac Tchad disparaît sous la pression des riverains et l’avancée du désert. Une revitalisation devient d’autant plus indispensable qu’elle favoriserait la paix dans une région instable. L’ancien président de la Commission européenne plaide ici pour la réussite du programme.

Le lac Tchad se trouve au coeur …

Leggi tutto... [ ]  

5 Apr

2014

Conferenza dei donatori per la Rivitalizzazione del Lago Tchad – Bologna, 4-5 aprile 2014

- Pubblicato in Lago Tchad, Riflessioni sul Mondo

Lake-TchadFondazione per la Collaborazione tra i Popoli
Commissione del Bacino del Lago Tchad
Conferenza dei donatori
per la rivitalizzazione del Lago Tchad
Bologna – Rimini; Italia 4-5 aprile 2014
–
“Esaurita la grande risorsa di acqua dolce del lago Tchad, la vita degli oltre 30 milioni di persone che vivono nell’area del Sahel è a rischio. Per questa ragione l’impegno assunto dalla Fondazione per la Collaborazione tra i Popoli con la Commissione del Bacino del lago Tchad allo scopo di raccogliere fondi per la rivitalizzazione del lago, …

Leggi tutto... [ en ]   [ it ]  
Pag. 17 ( 40 )««...10...14151617181920...3040...»»

Lingua

  • English
  • Italiano

Il Punto

  • Il Punto della situazione
    Brevi note sulle attività della Fondazione

Conferenze


  • La nuova Europa
    Bologna 2021

    Bologna al Futuro
    Bologna 2020

    Dialoghi sul mondo 2018

    Connectivity as a human right
    Vatican City 2017

    (see / vedi slide)
    Science Diplomacy
    Bologna 2017

    Along The Silk
    Roads Venezia '16

    Roma
    2015

    Rimini
    2014

    Beijing
    2013

    Addis Ababa
    2012
    2nd Conference - Africa: 53
Countries, One Union - The New Challenges
    Washington
    2011
    1st Conference - Africa: 53 Countries, One Union
    Bologna
    2010

Contatti

  • Fondazione per la Collaborazione tra i Popoli
     
    VIA S. STEFANO 140
    40125 BOLOGNA
    Italia

    TEL: +39 051 227609
    FAX: +39 051 264813

Categorie

  • Africa: 53 Paesi, Una Unione (59)
  • Africa: 54 Paesi, Una Unione (8)
  • African Women in Science Forum 2020 (1)
  • Bologna al Futuro (8)
  • Contrasto alla povertà (3)
  • Dialogues about the World (10)
  • Diplomazia della Scienza 2017 (7)
  • Documenti (9)
  • Il Punto della situazione (4)
  • Internazionale (76)
    • Riflessioni sul Mondo (73)
    • Voci dal Mondo (2)
  • La nuova Europa (1)
  • Lago Tchad (7)
  • Notizie (16)

Articoli recenti

  • La nuova Europa: ciclo di conferenze 2021
  • Il punto della situazione di Settembre: Smart Working e nuove regole per il lavoro nel nuovo mondo
  • Il Punto della situazione di Maggio: la supremazia del sapere
  • Il Punto della situazione di Aprile: il Mediterraneo
  • Il Punto della situazione di Marzo: Internet come diritto umano

Blogroll

  • Forum Mondogrande
  • Romano Prodi
  • Video Fondazione
  • Video Romano Prodi

Archivi

  • ►2021 (5)
    • ottobre (1)
    • settembre (1)
    • maggio (1)
    • aprile (1)
    • marzo (1)
  • ►2020 (11)
    • novembre (1)
    • luglio (1)
    • giugno (7)
    • maggio (1)
    • marzo (1)
  • ►2019 (2)
    • gennaio (2)
  • ►2018 (10)
    • novembre (2)
    • ottobre (2)
    • giugno (1)
    • aprile (2)
    • marzo (1)
    • febbraio (2)
  • ►2017 (8)
    • ottobre (1)
    • maggio (1)
    • febbraio (4)
    • gennaio (2)
  • ►2016 (1)
    • luglio (1)
  • ►2015 (37)
    • novembre (6)
    • ottobre (7)
    • settembre (7)
    • luglio (1)
    • giugno (2)
    • aprile (5)
    • marzo (4)
    • febbraio (3)
    • gennaio (2)
  • ►2014 (14)
    • dicembre (2)
    • novembre (2)
    • ottobre (2)
    • settembre (1)
    • luglio (3)
    • aprile (4)
  • ►2013 (6)
    • dicembre (1)
    • ottobre (3)
    • agosto (1)
    • giugno (1)
  • ►2012 (5)
    • maggio (4)
    • aprile (1)
  • ►2011 (10)
    • luglio (1)
    • giugno (9)
  • ►2010 (62)
    • dicembre (3)
    • luglio (1)
    • maggio (58)
  • ►2009 (21)
    • dicembre (2)
    • novembre (2)
    • ottobre (1)
    • settembre (5)
    • luglio (1)
    • maggio (1)
    • marzo (5)
    • febbraio (3)
    • gennaio (1)
  • ►2008 (10)
    • dicembre (2)
    • novembre (4)
    • ottobre (3)
    • settembre (1)
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
fondazionepopoli.org - Privacy policy
Premere f per fullscreen.
spinner